Appartamenti e ville ad Eze(Costa Azzurra)
La città di Eze appartiene geograficamente all'Italia, come tutta l'antica zona di Nizza, e si estende su un'area scoscesa del tratto di costa della frazione chiamata"Eze-sur-Mer" (Eza sul mare), una denominazione che riprende il nome della stazione locale, mentre i segnali stradali indicano "Eze-Bord-de-Mer" (letteralmente Eza in riva al mare) fino al ripido culmine, dove vecchie e suggestive medievali case formano Eze-Village (EZA- paese).
E' un comune francese di 2.865 abitanti della zona delle Alpi Marittime, della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Il quartiere di San Lorenzo d'Eza (Saint-Laurent-d'Eze) unisce la zona della costa al centro della città storica in cui, dopo i terribili incendi del 1980, molti residenti costruirono le loro case.
Comune storico della Francia citato anche da Nietzsche. All'ingresso della città è ancora ben visibile la postierla del XIV secolo, nonostante i segni degli anni, gli attacchi dei saraceni e dei francesi, un canone del XIV secolo protegge la prima porta ad arco di accesso alla città ancora visibile il cammino di ronda raggiungibile con una scala direttamente dietro la seconda porta, formata da un arco spezzato.
Per scoprire meglio questa città bisogna seguirei il suo profumo di gelsomino, ritrovarsi in una delle sue strade allagate del sole e bagnate dall'età del bronzo, ai sui oggetti in ferro battuto lavorati nei minimi dettagli o davanti a stupendi trompe l'œil sulle facciate della strada principale dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
I Riquier, originari di Nizza, furono i primi signori di Eze, ancora oggi è possibile identificare la loro dimora nella Piazza Pianeta, che si distingue per le decorazioni con rilievi sulla porta. Il loro governo durò dal XIV secolo XIII. Nel 1930, uno degli ultimi proprietari della casa Riquier ha posto la fontana italiana il cui approvvigionamento idrico era mantenuto dal paese per lungo tempo. Solo nel 1952 l'acqua arrivò nelle case delle famiglie.
Eza accoglie molte altre dimore e residenze degne di nota, in particolare il lo Château de la Chèvre d'Or (Castello della Capra d'Oro) e lo Château Èze, ex residenza del principe Guglielmo di Svezia (dal 1923 al 1953).I piani terra sono stati trasformati in negozi ed atelier, una volta venivano utilizzate come cantine o stalle per il bestiame. Facile immaginare per queste vie gli asini di ritorno dai campi, carichi di fichi, carrube, olive e agrumi come i mandarini Eze. In questa storica città della Costa Azzurra è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
L'edificio più antico della città è la cappella della Santa Croce, conosciuta come "Cappella dei Penitenti Bianchi" del 1306.
Qui si riunivano i membri della confraternita dei "Penitenti Bianchi" istruiti per portare assistenza al villaggio alla Provenza fino alla fine del XIV secolo. In questa cappella tra il 15 e il 16 aprile 1860 la popolazione all'unanimità decise di far rientrare il villaggio in Francia. Oggi al suo interno si può ammirare un ricco mobili, tra cui un crocifisso attribuito Ludovico Brea
Alta opera importante della città è la Chiesa di Nostra Signora dell'Assunzione, che ha avuto inizio nel 1772 e fu consacrata nel 1764, la sua facciata molto semplice contrasta con la grandezza della navata e del coro, che sono caratterizzati da decorazioni barocche e dipinto trompe l'oeil. All'interno una croce egizia ricorda che la città è legata alla leggenda della dea Iside e secondo la tradizione, i Fenici avevano costruito un tempio in suo onore.
Alla sommità del paese, 429 metri sopra il livello del mare, si può godere di una delle viste più belle della costa, i profili dei cactus e le rovine del castello, che testimoniano l'attenzione con cui i soldati di Luigi XIV smembrarono questa fortezza a più livelli, delineano il contro del cielo, da dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville. Al suo interno l'agronomo Jean Gaustad creò un giardino esotico nel 1949, con centinaia varietà di piante che si duplicano nel mezzo di questi resti a sembrano illustrare il motto della città: Moriendo Renascor (morendo risorgono).
Eze è una città in cui resti antichi, fascino e cultura si uniscono per creare un paesaggio unico e affascinante.
Destinazione turistica per 365 giorni all'anno, per i viaggiatori che apprezzano questo gioiello unico e raro, dalla vecchia architettura con una gamma di stili e influenze che hanno attraversato più di 2000 anni di storia.
In riva al mare o nel cuore della cittadina, mostra di essere un luogo di vacanza prefetto per chi vuole combinare i servizi esclusivi di ultra-lusso alla cultura ed alla tradizione del luogo, per essere in grado di creare un'atmosfera magica ed unica, ed è così che, un semplice aperitivo sulla terrazza del castello diventa una magia e da questo splendido panorama è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.