Appartamenti e ville a Villafranche-sur-Mer (Costa Azzurra)
Il nome della città Villafranche-sur-Mer nella Contea di Provenza, nel Medioevo era Villa Franca dal latino "città libera", perchè esonerata dal pagamento delle tasse. Il suo nome variò nei vari periodi storici in base ai diversi casati, ma solo con il decreto del 10 Marzo 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica francese del 17 marzo 1988, con effetto dal 18 marzo 1988 a Villefranche divenne Villefranche-sur-Mer. E' un comune francese di 5.888 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, tra Nizza e Monaco, sul Mediterraneo, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Il "Mont Boron" (Monte Barone) la separa dalla città di Nizza e dista circa 10 km da Monaco, la città si sviluppa sui lati della rada di Villafranca in uno dei più profondi porti naturali del Mediterraneo occidentale.
La baia offre un ancoraggio sicuro proteggendo dai venti orientali le molte navi e navi da crociera che si apprestano a sostare in questa bella cittadina, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Con una profondità media di 17 metri, arriva a 95 m dal suo ingresso per circa un miglio marino verso la gola di Villafranca (abisso di oltre 500 metri) al largo della Baia degli Angeli (Baie des Anges).
I confini della città arrivano fin oltre le colline, dal livello del mare fino ai 577 metri del monte Leuze, il punto più alto della città; proprio questa sua formazione le permette magici giochi d'acqua, in cui la bella cittadina si specchia in tutto il suo splendore.
Il comune di Villafranche-sur-Mer appartiene geograficamente, come molte altre città della zona, all'Italia.
Il porto della città è frequentato fin dall'antichità da Greci e dai Romani, quest'ultimi ancorano basi e gli danno il nome del Olivula Portus. Tuttavia, il sito è vittima di continui attacchi barbarici che portarono gli abitanti a lasciare le case in riva al mare ed a rifugiarsi sulle colline, fino a fondare un altro villaggio, Montolivo.
Nel 1295 Carlo II d'Angiò, re di Napoli e conte di Provenza, comprende l'importanza strategica della posizione geografica di Villafranche-sur-Mer, che si trova ai confini del suo territorio e per incoraggiare la popolazione a rioccupare la costa, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville, dà loro un'esenzione fiscale, e per questo la città viene chiamata Villafranca.
Vista la devozione del Contardo di Nizza al Ducato nel 1388, la città di Villafranca è intitolata al Ducato di Savoia.
La città diventa il primo porto del Ducato fino alla costruzione del porto di Nizza nel XVIII secolo che trae guadagno da tutte le "navi mercantili" che approdano (diritto di Villafranca).
Fu la principale base navale del Ducato di Savoia e qui le loro navi sotto il comando dell'ammiraglio Andrea Provana, nel 1571 parteciparono alla battaglia di Lepanto contro l'espansione dell'Impero Ottomano; Questo spiega la presenza di "rue Lépante" (Via Lepanto) a Nizza, a differenza di quanto accaduto in Francia nel pre-1860, che non aveva mai partecipato ad una azione militare anti-ottomana.
Villafranca dal 1388, per quasi cinque secoli, seguì con tutta la zona di Nizza gli eventi storici del Ducato di Savoia, e poi, dopo il Congresso di Vienna del 1815 al 1860, le sorti del Regno di Piemonte-Sardegna divenne annesso in modo permanente nel 1861 alla Francia.
Le città di Beaulieu (fino al 1891) e San Juan (fino al 1904) facevano parte della città di Villafranca e successivamente si distaccarono per prendere la loro autonomia comunale. In questa storica città della Costa Azzurra è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Molto apprezzata come luogo di villeggiatura, sin dal 1816, dall'aristocrazia russa ed inglese, la baia di Villafranca, che alla fine della seconda guerra mondiale venne utilizzata dalla Sesta flotta dagli Stati Uniti come ricovero.
Villafranca è varcata da tre strade principali che offrono degli stupendi panorami sul litorale, che vanno da Nizza a Monaco e Mentone.
Villefranche-sur-Mer è una prestigiosa città della Costa Azzurra che offre splendidi davanzali con affaccio su una vista spettacolare sul mare, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
La bella cittadina ospita il più piccolo, ma anche il più bel porto della costa, rinomato per la sua cucina naturalmente a base di pesce, fornito direttamente dai pescatori locali.