Appartamenti e ville a Roquebrune - Cap Martin (Costa Azzurra)
Roquebrune (Roccabruna) - Cap Martin è un comune francese con 13.335 abitanti situato nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Dal nome si evince che originariamente le città era formata da due nuclei, ma oggi la città è una.
L'unione delle città di Mentone e Roccabruna sotto la protezione del Regno di Sardegna venne chiamato "Città Libere di Mentone e Roccabruna", dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Nel 1847 ci furono rivolte contro il Principe di Monaco, Florestano I di Monaco, nelle città di Mentone e Roccabruna.
Roccabruna fece parte del Principato di Monaco dal XIV secolo fino al 1848, quando si dichiarò, insieme alla vicina Mentone "città libera" sotto la direzione di Carlo Trenca con la prima guerra di indipendenza italiana.
Il 21 marzo ufficialmente nasce l'unione delle "città libere di Mentone e Roccabruna" sotto la protezione del Regno di Sardegna guidata dal sindaco di Mentone, Carlo Trenca.
Nel giugno del 1848 ci fu un plebiscito per l'annessione delle due città nella Contea di Nizza (Regno di Sardegna) che fu approvato con 568 voti favorevoli, vale a dire l'intera popolazione avente diritto di voto. Dal 18 Settembre 1848 Statuto Albertino entra in vigore temporaneamente al posto del monegasco.
Dopo due anni di parziale "indipendenza" delle città libere Mentone e Roccabruna sotto la bandiera italiana, Roccabruna si mise sotto la protezione del Re di Sardegna. Tra il 1848 e il 1860 parte della popolazione di Roquebrune partecipò attivamente a promuove gli ideali del Risorgimento italiano favorendo l'Unità d'Italia sotto i Savoia. In questa storica città della Costa Azzurra è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville.
Dal 1849 al 1860 le due città erano all'interno del territorio di Monaco, ma appartenenti al Regno di Sardegna. Il problema fu risolto in relazione alla cessione della Contea di Nizza, promessa con gli accordi di Plombières e poi dal Trattato di Torino (1860) pilotato dal governo piemontese e dalla Francia che sanciva che le due città fossero parte del territorio francese dal 2 febbraio 1861.
Il nizzardo Giuseppe Garibaldi si oppose fortemente a questi accordi che riteneva in contrasto con un tradimento della causa promossa da Carlo Trenca per il Risorgimento italiano.
Napoleone III offrì 4 milioni di franchi-oro al principe Carlo III di Monaco ed in più promise di costruire una stazione sulla Marsiglia-Ventimiglia ed una strada costiera in cambio i Grimaldi avrebbero rinunciato a tutti i diritti sulle due città.
La bandiera adottata fu il tricolore verde-bianco-rosso (di ispirazione a Carlo Trenca, la bandiera adottata sul modello delle repubbliche rivoluzionarie italiane) con al centro un emblema costituito da due mani che si stringono, simbolo dell'unione tra le due città di Mentone e Roccabruna.
Questo tricolore fu uno dei primi del Risorgimento italiano.
Confinante con il Principato di Monaco il paese Roquebrune - Cap Martin in Costa Azzurra è diviso in due parti, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville, il primo si arrocca su un cocuzzolo situato a 225 metri di altitudine il cui profilo è riconoscibile dalla presenza del bellissimo castello feudale e poi c'è la zona moderna della città che si divide in Cap-Martine nome che prende proprio dal promontorio in cui sorge, con il suo bellissimo polmone verde e Roccabruna molto gettonata tra i turisti amanti delle belle spiagge e del bel mare, essa infatti ha spiagge sabbiose, scogliere e calette selvagge intagliate nelle rocce.
Il clima è mediterraneo con estati calde e soleggiate, ma gradevoli grazie alla leggera brezza ed inverni per nulla rigidi con temperature che variano tra i 4 ed i 13 gradi
Il simbolo della città di Roquebrune - Cap Martin è il castello medioevale, edificio fortificato risalente alla fine del X secolo tra i più antichi e massicci della Francia. vale la pena percorrere il sentiero litoraneo, dove è possibile visionare alcune delle nostre proposte di appartamenti e ville, per ammirare la Villa Torre Clementina, dell'inizio del novecento, con i suoi bellissimi giardini.
Vi consigliamo di recarvi la mattina presto, prima che arrivino le orde di autobus zeppe di turisti, poiché una visita in questa storica città è davvero imperdibile.